Questo nuovo modello di X5 studiata da BMW offre una nuova motorizzazione che alla guida garantisce la sportività caratteristica di un SUV. Questa sport utility vanta un allestimento tecnologico contemporaneo e resta una delle più spaziose della categoria, con interni vasti che vi consentiranno di guidare comodamente grazie a tutti i comfort di serie presenti all’interno.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Quest’ultima versione di X5 è stata aggiornata nella carrozzeria, con delle linee accattivanti. Lunga 4,92 metri e larga 2,00 metri, questa auto garantisce un assetto sicuro specialmente grazie al peso di 2100 kg e un’altezza di 1,74 metri, caratteristiche che la rendono del tutto bilanciata. In questa versione sono presenti cinque porte e cinque posti, in un abitacolo che comunica lo stile della casa automobilistica tedesca e che propone finiture dalla notevole fattura. La dotazione tecnologica proposta con questo allestimento farà soddisfatti anche i più esigenti, mentre il vano posteriore è comodo grazie ai suoi 1870 litri di capacità minima.
Consumi ed emissioni di X5 X5 xDrive 40i MH48V Business autom.
La casa automobilistica tedesca dichiara un’autonomia di 1000 km a serbatoio pieno, cifra che pone quest’auto a marca BMW nella media della categoria. Questa versione X5 xDrive 40i MH48V Business autom. ha un motore Euro 6D, che adempie alle normative europee contro l’inquinamento.
Prezzo ed optional di X5 X5 xDrive 40i MH48V Business autom.
Questa sport utility è presente nel listino prezzi BMW al prezzo di 79.000 euro.
Tra gli accessori di serie il modello prevede:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- climatizzatore a controllo automatico
- Connessione bluetooth con musica in streaming
- Selettore modalità di guida include mappatura motore, include sterzo, include sospensioni, include controllo stabilità e include controllo trazione
- Sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar, sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar & telecamera, sistema di controllo distanza di parcheggio laterale con radar
- 12,3 display multifunzionale Pannello strumenti 1 e 31,2, 12,3 display multifunzionale touch screen, Plancia 1, rotella e 31,2
- Interfaccia Bluetooth e USB con funzionalità estese, Wireless Charging e WLAN Hotspot
- Interfaccia Bluetooth e USB con funzionalità estese e WLAN Hotspot
- ABS
- airbag laterale anteriore
- airbag per le ginocchia conducente e passeggero
- Airbag laterali a tendina ant./post.
- Airbag anteriore conducente intelligente, airbag anteriore passeggero intelligente con interrutore di disattivazione
- Sistema controllo frenata in curva (CBC)
- 4 freni a disco con 4 dischi ventilati
- Guida autonoma 1 e controllo attivo mantenimento corsia
- Integrazione mobile Apple CarPlay, Android Auto, Illimitato, Illimitato, 0, 0, Apple - connessione wireless e Android - connessione wireless
- Controllo elettronico trazione
Motore, prestazioni e alimentazione
Il segmento dei SUV diviene ancor più interessante grazie a questo X5, che con la motorizzazione scelta dalla casa automobilistica tedesca in questo modello riesce ad essere un prodotto notevole. Il propulsore su questo X5 è un – cm3 di cilindrata da 333 cavalli, dati che rendono performante questa vettura, e che le permettono di raggiungere i 100 km/h in 5 secondi. Al volante è disponibile un cambio automatico che viene montato in coppia con trazione 4×4, caratteristiche specifiche di questo modello. Infine, il valore della velocità massima che questa sport utility riesce a raggiungere: 243 km orari.