Con questa nuova versione di Crossland X, Opel punta maggiormente sulla guida sportiva grazie alla nuova motorizzazione. Un’ulteriore novità inserita dalla società tedesca è rappresentata dalla dotazione tecnologica aggiornata, che rende questa Crossland X più contemporanea e dà maggiore comodità al volante.

Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni

Si tratta di un crossover cinque porte di piccole dimensioni – 4,21 metri di lunghezza – studiato per facilitare gli spostamenti nel caotico traffico cittadino e parcheggiare agevolmente. Nonostante le dimensioni molto compatte Crossland X vanta un abitacolo molto spazioso che può ospitare comodamente fino a cinque persone con un discreto numero di bagagli al seguito.

Consumi ed emissioni di Crossland X 1.2 81cv MT5

Le performance di questo crossover sono assicurate grazie al suo motore Euro 6D: con serbatoio pieno, infatti, è possibile effettuare 1000 km, come si evince dal listino della società tedesca. Lo standard Euro 6D è assicurato dal rispetto delle normative europee in materia di antinquinamento, testato attraverso il protocollo WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure).
Le vetture che circolano nell’Unione Europea devono rispettare degli standard antinquinamento che vengono valutati in classi attraverso un protocollo. L’Euro 6 D e l’Euro 6 D-Temp sono le classi più recenti, introdotte a fine 2019, che vi consentiranno di accedere alle ZTL delle maggiori città, cosa che non avverrà se deciderete di comprare un’auto più vecchia.

Prezzo e accessori di Crossland X 1.2 81cv MT5

La società tedesca mette in listino il suo crossover al prezzo di 18.000 euro.

finanziamento AGOS Finanziamenti fino a 30.000 €

La Crossland X, 1.2 81cv MT5, non possiede tutti gli optional di serie delle sorelle maggiori ma garantisce comunque una discreta dotazione di accessori di serie tra cui:

  • computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
  • connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
  • climatizzatore a controllo automatico
  • display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale plancia touch pad e
  • selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo e controllo stabilità
  • telecamera parcheggio a gradi
  • inserti in radica di noce marrone lucido
  • sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore posteriore e laterale con radar telecamera
  • freni a disco con dischi ventilati
  • ABS
  • airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
  • airbag laterale anteriore
  • airbag per le ginocchia conducente
  • sistema controllo frenata in curva CBC
  • airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
  • integrazione mobile apple carplay e android auto

Motore, prestazioni e alimentazione

Sotto il cofano di questo crossover, la società tedesca ha predisposto un motore a benzina da 83 CV con coppia massima da 118 Nm a 2750 giri/min, con trazione anteriore e cambio manuale che spingono la vettura alla velocità massima di 170 km/h.La forza che un un motore è in grado di produrre a determinati regimi genera la coppia motrice. Le case produttrici utilizzano dei turbocompressori per aumentare la coppia generata e garantire accelerazione elevata anche a bassi regimi, senza che sia necessario cambiare la marcia.

Dati tecnici di Crossland X 1.2 81cv MT5

Carrozzeria
Numero posti
Numero porte
Consumo misto
25,0 Km/l
Alimentazione
Accelerazione da 0 a 100 Km/h
14,5 s
Velocità massima
170 Km/h
Omologazione
Potenza in CV
83 CV
Potenza in KW
61 KW
Coppia massima
118 Nm a 2750 giri/min
Cilindrata
1.199 cm3
Peso
1.088 Kg
Volume min Bagagliaio
410 l
Autonomia
1.000 km
Lunghezza
421 cm
Larghezza
176 cm
Altezza
160 cm
Trazione
Cambio

News e approfondimenti su Crossland X e il mondo Opel