Mercedes-Benz Classe g: lettera piccola come le dimensioni

Tutte le indiscrezioni sull'inedita Mercedes-Benz Classe g, la futura fuoristrada di piccole dimensioni per la Casa della Stella, proposta anche nella configurazione EQ a propulsione elettrica.
Tutte le indiscrezioni sull'inedita Mercedes-Benz Classe g, la futura fuoristrada di piccole dimensioni per la Casa della Stella, proposta anche nella configurazione EQ a propulsione elettrica.

Stando alle indiscrezioni, l’anno prossimo sarà svelata la nuova Mercedes-Benz Classe g, inedita fuoristrada di piccole dimensioni per la Casa della Stella. Condividerà la piattaforma modulare MMA con le prossime GLA e GLB, perciò sarà proposta anche nella configurazione EQ a propulsione elettrica da 500 km di autonomia massima.

In arrivo sul mercato europeo nel corso del 2027, non è escluso che possa essere commercializzata con la sigla GLG. Tuttavia, l’inedita Mercedes-Benz Classe g sarà disponibile nelle varianti con le carrozzeria a tre e cinque porte che misureranno, rispettivamente, 430 cm e 450 cm in lunghezza.

La gamma della futura Mercedes-Benz Classe g comprenderà il motore a benzina 1.5 Turbo da 136 CV, 163 CV e 190 CV di potenza, dotato della tecnologia ibrida Mild Hybrid da 48V. Quest’ultima, inoltre, potrebbe essere condivisa con l’unità diesel 2.0d a quattro cilindri. Infine, non sono escluse le versioni a propulsione ibrida Full Hybrid e Plug-In Hybrid, nonché la sportiva declinazione di Mercedes-AMG con il propulsore a benzina 2.0 Turbo da 476 CV di potenza.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

25 02 2025
Link copiato negli appunti