Il futuro di Nissan sul mercato europeo partirà già quest’anno, con l’introduzione della nuova Leaf che sarà proposta come crossover a propulsione elettrica. Inoltre, è prevista anche la nuova Nissan Micra, come gemella della rediviva Renault 5 , con cui condividerà la produzione presso l’impianto francese di Douai e la propulsione elettrica.
Nel corso del 2026, invece, è attesa la nuova Nissan Juke anch’essa a propulsione elettrica e la citycar Pixo che rappresenterà la gemella della prossima Renault Twingo a propulsione elettrica. Il costruttore giapponese punterà fortemente anche sulla tecnologia ibrida e-Power, destinata alla berlina granturismo Nissan Sentra di dimensioni compatte.
Non mancherà la propulsione ibrida Plug-In Hybrid, per la prossima generazione della SUV media Nissan X-Trail, in arrivo nel 2027 come gemella della nuova Mitsubishi Outlander e accreditata dell’autonomia massima di circa 120 km nella modalità di guida elettrica. Nel corso del 2028, invece, debutterà la SUV di grandi dimensioni Nissan X-Terra. Infine, non sono escluse la SUV di piccole dimensioni Magnite e il ritorno della fuoristrada Patrol .
3 giorni fa