Stando alle indiscrezioni, sarebbe allo studio la roadster Suzuki Cappuccino. Dovrebbe essere svelata nell’autunno del 2026, per poi essere commercializzata l’anno seguente anche sul mercato europeo. La meccanica sarà caratterizzata dalla trazione posteriore, grazie alla sinergia con Toyota .
La massa leggera, per favorire il rapporto tra peso e prestazioni, sarà garantita dalle dimensioni compatte, quantificate in 389 cm di lunghezza e 241 cm di passo. Esteticamente, la nuova Suzuki Cappuccino potrebbe rappresentare il modello ‘alter ego’ della prossima Mazda MX-5 modello NE.
Inoltre, dovrebbe essere affiancata dalle altre gemelle Daihatsu Copen e Toyota GR-S o GR-Z, quest’ultima proposta come versione di serie della concept car S-FR esposta al Salone di Tokyo del 2015. La futura Suzuki Cappuccino potrebbe essere equipaggiata con il motore a benzina 1.3 Turbo da 120 CV o 150 CV di potenza, diversamente dalla nuova Mazda MX-5 che sarà mossa dal propulsore a benzina 2.5 eSkyactiv-Z, nonché dalla gemella di Toyota che adotterà l’unità a benzina 1.6 Turbo.
20 02 2025