Il fine mirato dei designer della Jaguar riguardo questo modello di F-Type è stato di attirare l’attenzione di quella grande fetta di utenza interessata all’acquisto di auto di qualità sopra alla media, collocandosi di fatto come concorrente diretto a vetture della stessa categoria. Ad oggi, la Jaguar F-Type, è disponibile in due versioni, cabriolet e coupé , per soddisfare ogni esigenza della clientela.

Consumi ed emissioni

I consumi dichiarati da Jaguar per questo modello nel classico percorso misto sono di 7,9 litri per 100 Km. I motori montati su questo modello sono studiati e realizzati da Jaguar per rispettare le normative Euro 6.2 C e D-Temp.

Le automobili che circolano nell’Unione Europea devono rispettare degli standard antinquinamento che vengono valutati in classi attraverso un protocollo. L’Euro 6 D e l’Euro 6 D-Temp sono le classi più recenti, introdotte a fine 2019, che vi permetteranno di accedere alle Zone a Traffico Limitato delle maggiori città, cosa che non succederà se deciderete di comprare un’auto più datata.

Dimensioni e porte

A seconda della configurazione scelta, questo modello è disponibile in due e tre porte e soddisfa ogni tipo di richiesta in termini di performance e comodità, sempre pronta per nuove attività, grazie ad un capiente vano bagagli. È un’auto contraddistinta da un’ottima aerodinamica del corpo vettura. Con 4,47 metri di lunghezza e 1,92 metri di larghezza esterna rientra nelle vetture di media grandezza. La società automobilistica britannica ha realizzato un’ottima gestione degli spazi interni, progettandoli per due comodi posti e un bagagliaio da 207 litri.

Motore e alimentazione

Per questa auto, la società automobilistica britannica ha optato per motori benzina, con potenze da 300 CV a 575 CV, trazione posteriore o 4×4 e cambio automatico o manuale che la spingono alla velocità massima di 314 km/h . La coppia massima dichiarata da Jaguar per la versione top di gamma è di 700 Nm a 3500 giri/min.

Prezzi e allestimenti: le versioni di Jaguar F-Type

La versione più economica della Jaguar F-Type garantisce una discreta dotazione di accessori di serie tra cui:

. Sempre presente la dotazione di di serie.

Il prezzo di questo modello dipende dalla versione scelta: 71.630 euro per la “2.0 i4 221kW auto Chequered Flag”, mentre all’estremo del listino c’è la “5.0 V8 SVR auto AWD” che vede un costo di 155.700 euro.

finanziamento AGOS Finanziamenti fino a 30.000 €

Jaguar F-Type è disponibile nelle seguenti versioni:

da 71.630 €
da 76.550 €
da 78.760 €
benzina 3.0 V6 340cv
da 80.860 €
da 83.420 €
da 85.780 €
da 88.340 €
benzina 3.0 V6 380cv
da 95.410 €
da 96.930 €
da 100.340 €
da 102.900 €
da 104.130 €
da 109.050 €
da 110.080 €
da 116.230 €
benzina 5.0 V8 R auto AWD I A
da 132.120 €
benzina 5.0 V8 SVR auto AWD I A
da 155.700 €
da 85.140 €
da 97.980 €
Mostra tutti gli allestimenti

News e approfondimenti su F-Type e il mondo Jaguar