Questa nuova versione di Sportage proposta da KIA propone una nuova motorizzazione che alla guida garantisce la sportività che contraddistingue un SUV. Questa sport utility vanta un allestimento tecnologico moderno e rimane una comoda alternativa a vetture di altri segmenti, con interni ricercati che vi consentiranno di guidare comodamente grazie a tutti gli accessori di serie presenti all’interno.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Notevole il lavoro fatto dai progettisti di casa KIA su questa vettura. Parliamo di un SUV molto sportivo, connotazione che gli viene conferita dalle sue dimensioni: 4,48 metri di lunghezzi con 1,64 metri di altezza, dimensioni che consentono ai cinque passeggeri di stare molto comodi al suo interno, grazie allo spazio tra teste e tettuccio della vettura. Le finiture degli interni sono migliorate rispetto alla versione precedente, più in linea con lo stile della compagnia coreana e notevoli anche nella realizzazione. Delle cinque porte, una è il vano posteriore, che ha una capacità minima di carico pari a 480 litri.
Consumi ed emissioni di Sportage 1.6 CRDI 136cv Energy DCT 2WD
La compagnia coreana dichiara un’autonomia di 1400 km a serbatoio pieno, dato che fa rientrare quest’auto a marca KIA nella media del segmento. Questo modello 1.6 CRDI 136cv Energy DCT 2WD ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che adempie alle normative europee in materia di antinquinamento e un consumo misto dichiarato di 4,5 litri per 100 km, in linea con le performance dell’auto.
Le vetture che circolano nell’Unione Europea hanno l’obbligo di rispettare gli standard antinquinamento che vengono valutati in classi attraverso un protocollo. L’Euro 6 D e l’Euro 6 D-Temp sono le classi più recenti, introdotte a fine 2019, che vi permetteranno di accedere alle ZTL delle maggiori città, cosa che non avverrà se deciderete di acquistare un’auto più datata.
Prezzo ed optional di Sportage 1.6 CRDI 136cv Energy DCT 2WD
Questa sport utility è presente nel listino prezzi KIA al prezzo di 32.000 euro.
Tra gli accessori di serie il modello prevede:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar telecamera
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- controllo stabilità rimorchio
- integrazione mobile apple carplay e android auto
- guida autonoma e controllo attivo mantenimento corsia
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia e
Motore, prestazioni e alimentazione
La nuova versione di questo SUV può contare su una motorizzazione a gasolio particolarmente efficiente. Il motore 1598 cm3 recentemente rinnovato garantisce 136 cavalli di potenza (320 Nm a 2000 giri/min di coppia massima) e, come dichiarato dalla stessa KIA la velocità massima della Sportage è di 180 chilometri orari, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi. Può contare su una trasmissione con cambio automatico e trazione anteriore.