Il mercato dei SUV si rinnova col nuovo modello di Sportage, una vettura che la compagnia coreana ha aggiornato con diverse novità. Si tratta di una versione che monta una nuova motorizzazione in grado di garantire consumi ridotti e una guida sportiva che renderà soddisfatti gli amanti della categoria. I nuovi allestimenti, insieme alla dotazione tecnologica moderna, rendono questa macchina una tra le più interessanti del segmento.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Linee che esaltano la sportività di questo SUV conservando contemporaneamente dei connotati eleganti e distinguibili: questo modello della Sportage si contraddistingue per essere larga 1,85 metri e lunga 4,48 metri, dimensioni tipiche per la compagnia coreana in questo segmento di mercato, ma che rendono la macchina equilibrata, specialmente grazie all’altezza di 1,64 metri. Dotata di 5 porte, internamente questo SUV riflette gli alti standard della categoria, con una tecnologia di serie ben fornita e una cura dei particolari tipica della compagnia coreana. All’interno possono trovare posto cinque persone abbastanza comodamente, ma resta in ogni caso spazio per un bagagliaio con capacità minima di 480 litri, volume che si inserisce nella media della categoria cui appartiene questo modello di SUV. La cura con cui viene costruita questa Sportage è il simbolo della compagnia coreana, sempre attento ai particolari e con una capacità produttiva invidiabile.
Consumi ed emissioni di Sportage 1.6 CRDI 136cv Energy DCT 4WD
La compagnia coreana dichiara un’autonomia di 1300 km con un pieno, numero che pone quest’auto a marca KIA nella media del segmento. Questo modello 1.6 CRDI 136cv Energy DCT 4WD ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rispetta le leggi europee in materia di antinquinamento e un consumo misto dichiarato di 4,9 litri per 100 km, in linea con le prestazioni dell’auto.
Comprare un’auto con una classe ambientale non recente oggi comporta una serie di limitazioni, tra cui il divieto di entrare nelle ZTL e sempre più spesso all’interno delle fasce verdi dei grandi centri urbani. E’ molto importante quindi valutare attentamente la classe ambientale dell’auto che si intende acquistare e valutare anche questo aspetto.
Prezzo e accessori di Sportage 1.6 CRDI 136cv Energy DCT 4WD
Il produttore mostra un prezzo al pubblico di 33.750 euro per questo SUV.
Tra gli accessori di serie il modello prevede:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar telecamera
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- controllo stabilità rimorchio
- integrazione mobile apple carplay e android auto
- guida autonoma e controllo attivo mantenimento corsia
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia e
Motore, prestazioni e alimentazione
Un SUV molto ben equipaggiato sotto il profilo motorizzazione, quello messo a punto da KIA in questa versione. Il motore montato è un 1598 cm3 di cilindrata, con 136 cavalli di potenza e con alimentazione a diesel. Questa configurazione è interessante e permette a questa sport utility di ben performare sia in città che in autostrada, grazie anche ai 180 km/h di velocità massima che è in grado di registrare. In questo modello si trova un cambio automatico a trazione 4×4, con una coppia massima di 320 Nm a 2000 giri/min, caratteristiche standard per la categoria dei SUV.