La nuova Sportage 1.6 CRDI 136cv GT Line DCT 4WD viene svecchiata rispetto alla versione precedente, sia negli interni che negli esterni. La casa coreana ha voluto ribadire la sua presenza nel mercato degli sport utility con questa Sportage, fornita dei più comuni comfort uniti ai vantaggi e la spaziosità di un SUV.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
KIA ha optato per il massimo per questa versione di SUV, con gli esterni che caratterizzano la Sportage in maniera univoca e riconoscibile. Lunga 4,49 metri per 1,64 metri di altezza, questa Sportage ha uno stile specifico e tipico delle vetture di questo segmento, nonostante mantenga le linee distintive della casa coreana. Collocata in una categoria gremita e aggressiva, questa versione è disponibile concinque porte, con una larghezza pari a 1,85 metri che la pone nella media del segmento. Le sue dimensioni la rendono abbastanza spaziosa, con un abitacolo molto curato e definito sin nei minimi dettagli, tratto distintivo di KIA. All’interno possono accomodarsi sino a cinque passeggeri in modo confortevole, lasciando spazio per il bagagliaio. Il volume minimo del bagagliaio è di 480 litri, caratteristica che non allontana questo SUV dalla media del segmento, pur garantendo comodità giornalmente.
Consumi ed emissioni di Sportage 1.6 CRDI 136cv GT Line DCT 4WD
La casa coreana dichiara un’autonomia di 1300 km con un pieno per questa SUV, cifra che fa rientrare quest’auto a marca KIA nella media del segmento. Questo modello 1.6 CRDI 136cv GT Line DCT 4WD ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rispetta le leggi europee contro l’inquinamento e un consumo misto dichiarato di 5,1 litri per 100 km, in linea con le performance della vettura.
Lo standard Euro 6 (direttive UE anti inquinamento) è suddiviso in classi che corrispondono a diversi modi per misurare consumi e livelli di inquinamento unitamente alle relative scadenze temporali di omologazione e immatricolazione dei nuovi veicoli. Una classe corrisponde ad una determinata revisione di una o più norme UE. Al momento la procedura di test è la nuova WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure) che fornisce dati più realistici rispetto al precedente protocollo NEDC (New European Driving Cycle).
Prezzo ed optional di Sportage 1.6 CRDI 136cv GT Line DCT 4WD
Il prezzo di questo SUV è pari a 36.250 euro, come dichiarato da KIA sul suo listino.
La Sportage offre di serie in questa versione:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar telecamera
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- controllo stabilità rimorchio
- integrazione mobile apple carplay e android auto
- guida autonoma e controllo attivo mantenimento corsia
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia e
Motore, prestazioni e alimentazione
Il segmento dei SUV diventa ancor più interessante grazie a questo Sportage, che con la motorizzazione fornita dalla casa coreana in questo modello riesce ad essere un prodotto molto valido. Il motore su questo Sportage è un 1598 cm3 di cilindrata da 136 cavalli, dati che rendono performante quest’auto, e che le permettono di raggiungere i 100 km/h in 12,0 secondi. Al volante è disponibile un cambio automatico che viene accoppiato alla trazione 4×4, caratteristiche distintive di questa versione. Infine, il valore della velocità massima che questo SUV riesce a raggiungere: 180 km orari.